Selvaggio Blu - Vertours Agenzia Viaggi

chi siamo | contatti
Vai ai contenuti
TREKKING SARDEGNA SELVAGGIO BLU
PREZZI

DA PEDRA LONGA A CALA SISINE. Un trekking impegnativo e SELVAGGIO sempre al confime tra mare e montagna: un mix di colori, profumi e paesaggi mozzafiato!
Cinque giorni in uno dei pochi luoghi in Italia dove è possibile vivere l’avventura tra estesi altipiani, montagne e splendide spiagge: “Us Piggius”, l’insenatura di Portu Cuau, la spiaggia di Cala Goloritzè, la fine di Bacu Su Feilau e Cala Sisine, spostandoci continuamente tra picchi di bianco calcare, il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare nell’isolamento più completo, visitando gli antichi ovili dei pastori Baunesi e i punti panoramici più belli della costa Orientale.
Si parte da Pedra Longa e si termina a Cala Sisine seguendo le vecchie tracce dei pastori e dei carbonai. Il trekking è molto affascinante, si cammina su sentieri impervi, sconnessi, su pietraie, si affrontano molti dislivelli sia in salita sia in discesa. Inoltre ci aspettano alcuni tratti di arrampicata e calate in corda.

DETTAGLI
   AZIONE
Trekking Sardegna Selvaggio Blu
   DURATA
 7 giorni
   ACCOMPAGNATORE
 Guida italiana
   LIVELLO TECNICO
Sufficiente (vedi livelli)
   LIVELLO FISICO
   PERSONE
6
   PERIODO
3 - 9 aprile 2022
1 - 7 maggio 2022

PREZZO
per persona € 1.100
con sistemazione in bungalow e tenda doppia

RICHIEDI INFORMAZIONI
0459298200 -  outdoor@vertours.com

GIORNO 1
Partenza dall’aeroporto previsto su Cagliari.
Incontro con il resto del gruppo e partenza con minibus per  Golgo. Sistemazione e breafing con la guida.
Cena e pernottamento in Boungalow

GIORNO 2

Da Pedra Longa a Punta Giradili 780mt.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Cena e pernottamento a Gennirco in tenda

TEMPO DI PERCORRENZA A PIEDI: 5h circa
GRADO DI DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: 800 mt in salita e 200 mt in discesa

GIORNO 3

Partenza per Portu Pedrosu.
Cena e pernottamento in tenda a Portu Pedrosu.

TEMPO DI PERCORRENZA A PIEDI: 6h circa
GRADO DI DIFFICOLTA’: EE
DISLIVELLO: 800 mt in discesa e 200 mt in salita

GIORNO 4
Partenza per Su Tasaru passando dall’insenatura di Porto Cuau e continuiamo fino a raggiungere Punta Salinas che sovrasta Cala Goloritzè da dove ammireremo l’imponenza della Guglia di Punta Caroddi.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Cena e pernottamento in tenda a Su Tasaru
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Cena e pernottamento in tenda a Su Tasaru
TEMPO DI PERCORRENZA A PIEDI: 8h circa
GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 1000 mt in salita e 500 mt in discesa

GIORNO 5
Partenza per Bacu Su Padente. Questa è la tappa più impegnativa.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Cena e pernottamento in tenda a Bacu su Padente

TEMPO DI PERCORRENZA A PIEDI: 8h circa
GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 600 mt in salita e 700 mt in discesa

GIORNO 6
Tappa conclusiva di Selvaggio Blu. Partenza per Cala Sisine.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
In serata rientro in fuoristrada al Rifugio.
Cena e pernottamento in bungalow

TEMPO DI PERCORRENZA A PIEDI: 8h circa
GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 465 mt in salita e 650 mt in discesa

GIORNO 7
Prima colazione.
Trasferimento per l’aeroporto di Cagliari.
Rientro per la città di provenienza.
Vertours srl |   Partita IVA: 01285170237 | Capitale Sociale € 36.400 i.v. | R.E.A. di Vr n.172062 | Informativa Privacy e Cookies
Verona
Galleria Pellicciai, 13 - VR
T. +39 0459298100
turismo@vertours.com

San Bonifacio
Piazza Costituzione, 25 - VR
T. +39 0454950336
sanbonifacio@vertours.com
Torna ai contenuti